Bonus investimenti pubblicitari
10 Ottobre 2017
Indici sintetici di affidabilità
15 Novembre 2017
Bonus investimenti pubblicitari
10 Ottobre 2017
Indici sintetici di affidabilità
15 Novembre 2017

Spese alberghi ristoranti trattamento fiscale

SPESE PER ALBERGI E RISTORANTI: TRATTAMENTO FISCALE

Il trattamento fiscale relativo alle spese per alberghi e ristoranti coinvolge tanto l’Iva, ai fini della relativa detraibilità, quanto le imposte dirette, ai fini della relativa deducibilità.
L’Iva a credito risultante dalle fatture di acquisto legate a prestazioni alberghiere e di somministrazioni di alimenti e bevande è interamente detraibile, sia per il professionista che per l’impresa, secondo le regole dettate dall’articolo 19 D.P.R. 633/1972; a condizione quindi che i costi siano:
- inerenti allo svolgimento dell’attività;
- documentati esclusivamente da fattura.

La detrazione non è pertanto ammissibile se la spesa è documentata mediante scontrino o ricevuta fiscale: in tal caso, come chiarito dalla circolare 23/E/2010, l’imprenditore e il professionista possono dedurre dal reddito – come elemento aggiuntivo del costo sostenuto per l’acquisto delle prestazioni medesime - l’Iva non detratta, sempreché la stessa presenti la natura di “costo inerente”.
Diversamente, non può costituire un costo inerente all’attività esercitata e, conseguentemente, non è deducibile dal reddito, l’Iva documentata mediante fattura e rimasta a carico dell’impresa ovvero del professionista a causa del mancato esercizio del diritto alla detrazione. [...]